68° CORSO DI ALPINISMO 2021 
Avviso Importante!
TERMINE PRE-ISCRIZIONI LUNEDì 1 MARZO
Visto il prolungarsi dell’Emergenza “COVID-19”, la direzione del 68° Corso di Alpinismo
Base ha deciso di procedere con la seguente modalità di presentazione delle domande al
fine di garantire la massima sicurezza.
1) INVIO PRE-ISCRIZIONE NON VINCOLANTE TRAMITE E-MAIL
Scarica qui il modulo Domanda Corso A1 2021
DA INVIARE COMPILATA A andrea.zanoncelli89@gmail.com agnolist@gmail.com
2) PRESENTAZIONE CORSO
Giovedì 01/04/2021 ore 21.00 presso la sede Cai di Verona, in Via S.Toscana 11, si terrà la presentazione del Corso di Alpinismo con la possibilità di rispondere alle vostre domande in merito.
Alla serata potranno partecipare le persone che avranno ricevuto una e-mail di conferma
( l’E-MAIL NON E’ DA INTENDERSI COME CONFERMA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO)
Il limite di partecipanti si rende necessario per il distanziamento interpersonale e la capacità della sala CAI dove si svolgerà, o eventualmente degli spazzi esterni a disposizione.
3) INIZIO CORSO
Gli Allievi selezionati che parteciperanno al Corso verranno informati entro Martedì 06/04/2021 tramite e-mail
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sul sito www.scuolapriarolo.org
Obiettivi del corso
Prendere conoscenza degli aspetti di natura alpinistica che caratterizzano l’ambiente di
montagna con particolare riferimento alla prevenzione degli incidenti e alla sicurezza, e risultare
autonomo in cordata, all’interno di gruppi organizzati che svolgono escursioni in montagna, vie
ferrate, su pendii di neve con tratti ghiacciati e/o di misto, lungo vie di roccia di bassa difficoltà, in
quota lungo vie normali.
A chi è rivolto il Corso di Alpinismo
Il corso A1 è un corso di livello base rivolto a principianti, ossia a tutti coloro che
per la prima volta affrontano la montagna per praticare attività alpinistica.
LEZIONE | ARGOMENTO | |
Giov 01/04/21 | Teorica | Presentazione del corso e preiscrizioni |
Giov 08/04/21 | Teorica | Iscrizioni e pagamento quota. Materiali ed equipaggiamento |
Giov 15/04/21 | Teorica | La catena di assicurazione |
Sa 17/04/21 | Uscita | Nodi, tecnica di arrampicata (falesia) |
Giov 22/04/21 | Teorica | Neve, valanghe, bollettino, autosoccorso |
Sa 24/04/21 | Uscita | Progressione su neve e ghiaccio, legatura su ghiacciaio, autoarresto e trattenuta, ancoraggi su neve |
Giov 29/04/21 | Teorica | Cartografia e orientamento |
Sa 08/05/21 | Uscita | Ancoraggi, soste, tecniche di assicurazione e arrampicata (falesia) |
Sa 22/05/21 | Uscita | Doppie, progressione in cordata, protezioni veloci, manovre (paranchi e risalita su corda) (falesia) |
Giov 27/05/21 | Teorica | Meteorologia e geografia alpina |
Giov 10/06/21 | Teorica | Pericoli della montagna, preparazione di una salita, valutazione delle difficoltà |
Sab 12/06/21 e dom 13/06/21 | Uscita | Uscita su roccia di due giorni (dolomiti) |
Giov 17/06/21 | Teorica | Preparazione fisica e alimentazione, chiamata di soccorso, elementi di primo soccorso |
Sab 19/06/21 e dom 20/06/21 | Uscita | Uscita di misto di due giorni (Vedrette di Ries) |
Giov 24/06/21 | Teorica | Storia dell’alpinismo, conoscenza e salvaguardia dell’ambiente alpino, finalità e struttura del CAI |
Sab 03/07/21 e dom 04/07/21 | Uscita | Uscita su ghiacciaio di due giorni (Gran Paradiso) |
Direttori: Andrea Zanoncelli I.A. – Stefano Agnoli I.A.
Le lezioni teoriche si terranno alle ore 21:00 presso la sede CAI di Verona in sala riunioni che consente il distanziamento sociale.
Info corso
Potete avere ulteriori info di base riguardo le regole covid-19 da rispettare alla pagina dei nuovi Corsi di Alpinismo e Arrampicata Libera