Corso Roccia

Condividi sui social! Grazie

Scuola Priarolo   47° CORSO ROCCIA (AR1) 2021  

Il Corso Roccia è un corso dedicato a quanti abbiano il desiderio di imparare come affrontare -con una consapevole gestione dei rischi- l’arrampicata su vari tipi di roccia, assicurandosi anche con protezioni veloci. Il corso è indirizza­to a persone in possesso di una minima esperienza alpinistica, simile a quella impartita a un corso di Alpinismo (A1) o di Arrampicata Libera (AL1), con la capacità di arrampicare su difficoltà di 5c della scala francese. L’aver partecipato a uno dei predetti corsi con la Scuola Priarolo potrà essere motivo di preferenza nel caso di un numero di domande superiore alla disponibilità dei posti.

Malgrado i molti rischi insiti nella scalata,

ci sembrava più giusto andare in parete

per cercare la vita e non per sfidare la morte”

[Ugo Manera, Via dei Tempi Moderni – Caporal]

Direttore   I.A. Giacomo Raffa

Segretario  I.S. Stefano Cracco

Info: AR1.PRIAROLO@GMAIL.COM

PROGRAMMA

DATA

LEZIONE

ARGOMENTO

Lun 30/08

 

Presentazione del corso e preiscrizioni. Materiali ed equipaggiamento per il corso roccia.

Gio 02/09

Teorica

Pagamento quota di iscrizione. Catena di Assicurazione.

Sab 04/09

Pratica

Nodi. Tecniche di assicurazione e autoassicurazione. Prove di trattenuta. Uso del martello e dei chiodi. Uso delle protezioni veloci.

Dom 05/09

Pratica

Realizzazione di soste con ancoraggi artificiali e naturali. Tecnica individuale di arrampicata. Formazione e progressione della cordata da due e tre componenti.

Mar 07/09

Teorica

Meteorologia. Scelta e preparazione di una salita su roccia. Valutazione delle difficoltà. Pericoli oggettivi e soggettivi.

Gio 09/09

Teorica

Cartografia e orientamento (con esempi da applicare sab. e dom.)

Sab-Dom

11-12/09

Uscita

2 gg

Arrampicata su un itinerario di roccia calcarea attrezzato in modo classico in ambiente di montagna (alpi Carniche). Tecniche di autosoccorso (predisposizione sosta di calata in corda doppia, calata, risalita con autobloccanti).

Sab 11

Teorica ore 21:00

Flora e fauna alpina. Vita dell’uomo in montagna, problematiche ecologiche, sviluppo sostenibile.

Mar 14/09

Teorica

Richiesta di soccorso. Elementi di primo soccorso.

Gio 16/09

Teorica

Geologia e applicazioni allo stile di arrampicata.

Sab-Dom

18-19/09

 

Eventuale recupero

Mar 21/09

Teorica

Alimentazione, preparazione fisica e mentale, allenamento per salite su roccia.

Sab-Dom

25-26/09

Uscita

2 gg

Arrampicata su un itinerario di roccia granitica (Valle dell’Orco) con protezioni veloci. Cenni di tecniche di arrampicata in fessura. Tecniche di soccorso della cordata (recupero del compagno mediante paranco. Calata del ferito con soccorritore).

Sab 25/09

Teorica

Ore 21:00

Storia dell’alpinismo

Gio 30/09

 

Festa di fine Corso. Consegna delle valutazioni e degli attestati.

Sab- Dom

02-03/10

 

Eventuale recupero

Qualora fosse necessario per cause di forza maggiore, le lezioni teoriche potranno essere svolte da remoto.

Le mete proposte e il programma potranno subire variazioni a discrezione della direzione del corso.

Scarica la domanda di iscrizione:

Linee Guida Cai Covid 19