Corso Cascate Di Ghiaccio

Condividi sui social! Grazie

Scuola Priarolo   Corso cascate di ghiaccio   

12° Corso di
ARRAMPICATA SU
CASCATE DI GHIACCIO (ACG1)

Non si effettua nel 2020

Direttore I.N.A. I.N.A.L. Valentino Sega
Segretario I.S. Giacomo Raffa
“L’inverno è la stagione del letargo. Nel tempo breve di un
sogno, la fantasia dell’acqua crea cattedrali di cristallo,
evanescenti castelli mai uguali, di cui resterà solo il ricordo.
Ma prima di sciogliersi, si offrono a noi, scalatori di sogni…”
Mercoledì 12 dicembre ore 21:00 sede CAI
presentazione del corso e preiscrizioni

14 gennaio Pagamento quota di iscrizione. Materiali,
equipaggiamento, cenni di traumatologia
(sede CAI)

16 gennaio Pericoli oggettivi e soggettivi. Cenni di primo

soccorso (sede CAI)

21 gennaio La catena di assicurazione (sede CAI)
23 gennaio Preparazione tecnica, fisica e psicologica,
alimentazione (Palestra CAI).
26 gennaio Uscita. Tecnica piolet traction base, corde

doppie in ambiente.

30 gennaio Tecnica di Arrampicata. Nodi (Palestra CAI).
03 febbraio Uscita a Riva di Tures. Tecnica evoluta,
utilizzo di viti da ghiaccio e Abalakov
06 febbraio Morfologia delle cascate, neve e valanghe,

ARTVA. (sede CAI)

09/10 febbraio Uscita in ambiente glaciale da definire.
Arrampicata da primi di cordata con corda di
sicurezza. Autosoccorso in valanga.
13 febbraio Preparazione di una salita, scale di difficoltà, e

lettura di una guida. (sede CAI)
20 febbraio Dimostrazione di manovre di autosoccorso

(Palestra CAI)

23 febbraio Breve storia dell’arrampicata su cascate.
22/23/24 febbraio Uscita finale in Val di Mello.Salita di cascate a
più tiri. Manovre di autosoccorso.

per info: valentino.vale66@gmail.com
giacomo_raffa@hotmail.it