Corso Di Alta Montagna

Condividi sui social! Grazie

Scuola Priarolo  35° Corso di ALTA MONTAGNA (AG1) CAI Verona

Chi più alto sale, più lontano vede;
chi più lontano vede, più a lungo sogna.
(Walter Bonatti)

Direttore: Leonardo Dal Prete (I.A.-I.A.L.-I.A.E.E.)

Vice direttore/ Segretario Tiziano Marchesini (I.A.)

Informazioni: ag1@scuolapriarolo.org

Obiettivi:

Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni teoriche e uscite pratiche, delle nozioni fondamentali per poter svolgere in autonomia con ragionevole sicurezza attività in alta montagna, in particolare creste su terreno misto, ghiacciai e pendii nevosi.

A Chi è rivolto:

Il corso di Alpinismo su ghiaccio AG1 è un corso di livello avanzato, rivolto preferibilmente, anche se non esclusivamente, a persone già in possesso di un minimo di esperienza alpinistica simile a quella acquisita in un corso di Alpinismo base (A1)

Lezioni:

DATA

LUOGO

DESCRIZIONE ATTIVITA’

01/04/2025

Sede CAI

Presentazione e preiscrizioni

06/04/2025

Ambiente

Selezione allievi

15/04/2025

Sede CAI

Iscrizioni / Materiale ed equipaggiamento

24/04/2025

Sede CAI

Pericoli della montagna / Meteorologia

07/05/2025

Sede CAI

Primo soccorso

15/05/2025

Sede CAI

Neve e valanghe

22/05/2025

Sede CAI

Topografia ed orientamento

29/05/2025

Sede CAI

Preparazione di una salita

04/06/2025

Palestra E. Fasoli

Autosoccorso della cordata

11/06/2025

Palestra E. Fasoli

Autosoccorso della cordata

20-21-22/062025 (3 gg)

Uscita in ambiente

Uscita in alta montagna di 3 giorni

26-27-28-29/06/2025 (4 gg)

Uscita in ambiente

Uscita in alta montagna di 4 giorni

Le lezioni teoriche e teorico/pratiche si terranno alle ore 20:45 presso la sede CAI di Verona.

Informazioni: ag1@scuolapriarolo.org